
Palazzo Santa Croce Positano, Costiera Amalfitana, Italia
5 camere, 4 bagni
Soggiorno minimo: 7 notti
Palazzo Santa Croce: il piacere dei sensi...
Una ripida stradina del borgo di Li Parlati, giardini profumati, rocce a strapiombo sul mare: è in questa cornice di rara bellezza che Palazzo Santa Croce, una antica residenza vescovile del settecento, domina con la sua magnificenza la baia di Positano, offrendo agli ospiti uno spettacolo per la vista, il tatto, l'olfatto e il gusto.
Stay luxury
Una volta varcato l'ingresso principale della tenuta, ad ogni passo verso la corte interna sentirai di avvicinarti al fasto e all'opulenza dell'epoca barocca: tessuti preziosi, affreschi, opere d'arte e arredi antichi realizzati da mastri artigiani di tutto il mondo arricchiscono gli interni in un tripudio di lusso e raffinatezza.
Il primo livello della villa ospita le "sale da giorno". La cucina è un mosaico armonioso di elementi moderni e antichi, come gli archi in pietra e il servizio di rame, il camino monumentale e i due forni, i marmi e la grande credenza in stile barocco.
Nella sala da relax e pranzo rivivrai un'atmosfera d'altri tempi: sontuose poltrone moderne si alternano a sedute monumentali intorno al tavolo in noce toscano; la grande libreria impreziosisce la stanza insieme ad una pregevole collezione di dipinti antichi.
Un'esperienza indelebile per sigillare la tua vacanza in Costiera Amalfitana? Prenota un' escursione in barca guidata da un pescatore locale: un aperitivo al tramonto all'Isola de li Galli e una cena romantica a Capri. Cosa desiderare di più?
Come alla corte di Spagna
Attraverso lo scalone centrale, ammirando le opere d'arte che costeggiano i gradini, raggiungerai il primo piano di Palazzo Santa Croce, dove sono situate le due suite intitolate ai reali di Spagna: Alfonso D'Aragona e la Regina Isabella.
Soffitti affrescati, specchiere d'epoca, letti principeschi ti regaleranno un viaggio sensoriale ai tempi dell'aristocrazia settecentesca.
Al piano superiore ti accoglieranno, invece, le due junior suite dal soffitto spiovente in legno, che si distinguono per un arredamento sobrio e luminoso.
Mens sana in corpore sano
A Palazzo Santa Croce il paradiso si chiama Salus Pur Aquam, la zona dedicata al benessere di mente e corpo. Una piscina con postazioni idromassaggio, sauna e bagno turco ricavati dagli antichi Calidarium e Frigidarium, percorso doccia e zona massaggi: il regno del relax si estende fino alla terrazza esterna, anch'essa dotata di area solarium e vasca idromassaggio.
Laddove era ubicata la chiesetta del vecchio monastero adesso sorge l' esclusiva Spa ispirata alle Terme Stabiane di Pompei: concedetevi il piacere di massaggi e trattamenti wellness eseguiti da un personale altamente qualificato.
Sito ufficiale: www.palazzosantacroce.com